Curling Club Dolomiti

Archivio per Categoria Blog

CORTINA OMAGGIA LE VICE CAMPIONESSE D’EUROPA. LA CERIMONIA IN MUNICIPIO CON IL SALUTO A SORPRESA DI MALAGO’

L’abbraccio di Cortina alle sua campionesse. Questa mattina in Municipio si è svolta una piccola cerimonia, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, per rendere omaggio alle nostre Stefania, Giulia e Marta, le tre cortinesi che hanno vinto l’argento ai recenti campionati europei che si sono svolti ad Aberdeen, in Scozia.

A fare gli onori di casa il sindaco Gianluca Lorenzi, a capo di una squadra che con il curling ha più di un legame e profondo conoscitore della disciplina. “Ci avete fatto sognare fino all’ultimo, con l’oro sfumato per una virgola. Una virgola che non ha però cambiato il vostro valore, non ha sminuito l’agonismo e l’impegno che avete messo sul ghiaccio. Una virgola che oggi vi regala un argento ma che molto probabilmente tra poco vi farà arrivare prime. Siete un bellissimo esempio per i giovani di Cortina ma anche per noi amministratori”.

“Portare avanti il progetto del curling è una nostra prerogativa”, prosegue il primo cittadino, “sapete bene che ci sono dei problemi finanziari e di bilancio ma stiamo cercando per la stagione prossima di darvi una struttura che possa essere alla vostra altezza in attesa dello stadio. Trovo assurdo che atlete di così alto livello non abbiano la possibilità di allenarsi a Cortina in una struttura degna di nota. Io e l’amministrazione faremo tutto il possibile per garantirvi questo”.

Alla cerimonia, in cui le ragazze accompagnate dalla coach Violetta Caldart sono state omaggiate con una pergamena ed un mazzo di fiori, erano presenti anche il nostro presidente Alessandro Zisa ed i rappresentanti di Fiamme Oro e Fiamme Gialle. A sorpresa è arrivato anche il saluto in collegamento telefonico di Giovanni Malagò, presidente del CONI. “Il comitato olimpico e tutto lo sport italiano sono molto orgogliosi di voi, ogni tanto bisogna lasciare la medaglia d’oro anche alle altre, noi ce l’andiamo a prendere quando conta di più. Giocherete le Olimpiadi in casa, il curling non ce lo tocca nessuno, state tranquille”.

L’ORO SFUMA PER QUESTIONE DI CENTIMETRI – IL TEAM CONSTANTINI S’INCHINA ALLA SVIZZERA MA E’ VICE CAMPIONE D’EUROPA!

Stefania, Giulia, Marta, Angela ed Elena tornano dalla Scozia con un argento al collo. Il giusto coronamento per un campionato europeo giocato da assolute protagoniste e chiuso con un pizzico di rammarico. Questione di centimetri, che nel nostro sport purtroppo sono preziosi, fondamentali. L’oro sfuma all’ultimo tiro dell’ultimo end con l’Italia che si arrende alla Svizzera, campione del mondo in carica ed ora anche sul tetto d’Europa. Finisce 6-5 la finale dei campionati europei che si sono tenuti ad Aberdeen, ma per le azzurre è un argento che vale come un oro.

Arriva la quarta medaglia nella storia del movimento italiano e viene eguagliato il miglior risultato di sempre ad un Europeo. La formazione del nostro curling club, capitanata dalla campionessa olimpica del doppio misto Stefania Constantini. Accanto a lei una first di assoluto rispetto e qualità, la classe 2003 Giulia Zardini Lacedelli, come second una Angela Romei che si è resa protagonista di uno dei suoi migliori tornei in maglia azzurra, come third la preziosa nuova arrivata Elena Mathis ed infine l’alternate Marta Lo Deserto, capace di soffrire dalla panchina insieme alle sue compagne. In panchina coach Violetta Caldart, guida e faro di questo gruppo, assistita da Claudio Pescia e Marco Mariani.

Sabato mattina è andata in scena una finale molto equilibrata, con le nostre ragazze sotto 5-3 nel nono end che la riaprono grazie a due punti importantissimi. Nella decima mano le azzurre costruiscono il gioco alla perfezione ma all’ultima stone Paetz rovina tutto, trovando un hit and roll preciso al millimetro che sposta dal centro la stone azzurra e piazza di un soffio quella elvetica a punto. Poco importa, perchè le emozioni sono tante così come la gioia di una squadra che ha solo rimandato l’appuntamento con la vittoria.

LE DICHIARAZIONI DELLE PROTAGONISTE

Stefania Constantini (skip) –“Una finale difficile da commentare. Abbiamo fatto una grande gara contro una squadra molto forte. Loro si sono comportate proprio da campionesse, ma allo stesso tempo sono molto orgogliosa del nostro cammino, siamo cresciute partita dopo partita e le ultime due sfide sono state le migliori”.

Violetta Caldart (coach) – “Un pizzico di amaro in bocca rimane, averla persa così, per pochi centimetri, sicuramente non è una cosa facile da digerire. Devo fare i complimenti alle ragazze, perchè questo è un grande risultato frutto di tanto lavoro e di una settimana giocata ad altissimo livello. Abbiamo chiuso una prima parte di stagione di assoluto spessore, ho sempre creduto in questo gruppo e nelle potenzialità che quiesta squadra ha. Pressione? Credo che non ce ne sia poi tanta, forse deriva più dal fatto che giocheremo in casa le prossime Olimpiadi, ma il gruppo sa concentrarsi sugli obbiettivi che vengono posti. Penso sia un peccato che queste partite non vengano trasmesse in chiaro Italia, purtroppo nonostante i risultati l’interesse su questo sport è ancora limitato”.

Marta Lo Deserto (alternate) – “Certamente avrei voluto giocare, ma allo stesso tempo da fuori ho potuto vedere che siamo una squadra forte e che se la può giocare con tutti. La finale è stata sofferenza pura, soprattutto negli utlimi tiri. C’era molta tensione, peccato non sia finita nel migliore dei modi. Credo si possa migliorare nell’approccio alla partita, comunque questo Europeo ci da la consapevolezza che siamo una formazione forte, che possiamo puntare sempre più in alto. Gli stimoli sono tanti”.

FI-NA-LE! LE NOSTRE AZZURRE DOMINANO LA SVEZIA (11-2) E SABATO SI GIOCHERANNO L’ORO EUROPEO

Non sappiamo da dove iniziare, perchè quello che è successo questa sera in Scozia ha dell’incredibile. Le ragazze del Curling Club Dolomiti, che stanno vestendo i panni della nazionale italiana ai campionati europei, hanno vinto 11-2 la semifinale contro la Svezia e sabato alle 10 giocheranno per l’oro contro la Svizzera. Una partita assurda, ai limiti del surreale per il team dello skip Stefania Constantini che è scesa sul ghiaccio insieme a Giulia Zardini Lacedelli (vice skip), Angela Romei, Elena Mathis e Marta Lo Deserto (alternate), guidate dalla coach Violetta Caldart.

Da dove partiamo? Dalle percentuali! Perchè l’Italia chiude con un 94% di squadra e con un clamoroso 100% per Stefania. Basterebbe questo a raccontare la gara contro Wranaa e compagne, molto imprecise e completamente inermi di fronte allo strapotere azzurro. Andiamo poi a scomodare anche la storia, perchè per la terza volta in assoluto una formazione italiana raggiunge una finale a livello europeo.

Passiamo ora alla partita. Sono ben 4 punti marcati nel primo end e la strada è già in discesa. La Svezia lascia costruire un buon gioco alle azzurre e Wranaa con una bocciata troppo forte regala a Constantini un poker facile. Le ragazze mettono sul ghiaccio una buona trama difensiva e rubano la mano nel secondo end. Si mette bene anche il parziale successivo con una mano rubata da due frutto di una tattica senza sbavature e che vale il 7-0. Decisioni sbagliate e percentuali molto basse spianano sempre di più la strada all’Italia che marca un punto sia nel quarto che nel quinto end. All’intervello lo scoreboard recita un clamoroso 10-0 in favore del quartetto tricolore. Sarà una Wranaa sottotono alla sesta mano a riuscire finalmente a marcare un punto, tra il boato ed i sorrisi del pubblico.  Constantini e compagne rimangono concentrate, concedono una mano rubata alla Svezia e si tengono il martello nell’ottavo end. La skip cortinese deve solo appoggiare al centro l’ultimo punto, che vale l’11-2 finale seguito da un bellissimo abbraccio e dai sorrisi di gioia di tutto il team.

Nella finalissima le azzurre dovranno superare lo scoglio più grande, quello della Svizzera, dominatrice del round robin e vincente ieri in semifinale 8-3 contro la Norvegia. Sognare non costa nulla e queste ragazze hanno dimostrato di credere nelle favole.

Sarà in ogni caso un sabato difficile da dimenticare.

(Photo credit WCF)

STUPENDE! ITALIA FEMMINILE IN SEMIFINALE ALL’EUROPEO CON DUE GARE D’ANTICIPO

Magica Italia agli Europei in Scozia. Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Angela Romei, Elena Mathis e l’alternate Marta Lo Deserto centrano le sei vittorie consecutive, sconfiggendo Repubblica Ceca e Danimarca e qualificandosi così con due giorni d’anticipo alle semifinali. Non smettono di sorprendere le nostre ragazze che archiviano una giornata splendida e consolidano il secondo posto nel round robin dietro solo alle svizzere ancora imbattute.

In mattinata nessun problema per le azzurre contro la Repubblica Ceca. Netto il successo, per 10-3, in un match completamente dominato e chiuso già dopo sette end. In serata la sfida alla più ostica Danimarca. Un botta e risposta risolto nel finale con decisione e tanta precisione nelle giocate. Finisce 7-6, perchè non riesce la magia nel finale alle danesi, con le ragazze che si lasciano andare ad un lungo abbraccio per scaricare la tensione e per festeggiare il raggiungimento del primo obbiettivo, ovvero confermarsi tra le migliori 4 regine d’Europa. Ma non finisce qui…

Ora mancano solo due partite del round robin con l’Italia, che affronterà domani (mercoledì) alle 15 la Svezia e giovedì alle 10 la Svizzera. In campo maschile incredibile la marcia del team di Joel Retornaz che ieri con il successo sulla Scozia ha fatto sei su sei ottenendo la qualificazione alle semifinali con tre turni d’anticipo e confermando l’ottimo stato di forma che ha portato la squadra al primo posto del ranking mondiale.

FORZA AZZURRI, CONTINUATE A FARCI SOGNARE!

IL TEAM COLLI SALUTA IL CANADA SFIORANDO I PLAYOFF AL RED DEER CLASSIC

Il Team Colli Cortina Banca saluta il Canada con una bella prestazione al Red Deer Curling Classic. Secondo torneo oltreoceano in archivio per il nostro skip Giacomo Colli ed i suoi compagni Alberto Zisa, Francesco De Zanna ed Edoardo Alfonsi che sono usciti dalla competizione con un bilancio di tre vittorie e tre sconfitte, non riuscendo ad accedere alla fase finale. Playoff sfiorati per i ragazzi che stanno continuando nel loro bel percorso di crescita e che possono essere soddisfatti di questo inizio di stagione.

Esordio in salita per gli ampezzani, sconfitti 9-4 dai giapponesi dello skip Abe. Immediato però il riscatto con due vittorie consecutive contro Thomas Scoffin (8-2) e contro Adams (7-4). Spazio poi al difficile match con McEwan e compagni, formazione numero 15 nel ranking mondiale, che s’impone per 7-1. I nostri portacolori però non mollano e rimangono in gioco nel tabellone nella strada C vincendo contro Calvert per 8-5. Nella gara decisiva per la qualificazione ai quarti di finale, Colli e compagni capitolano sotto i colpi di Rylan Kleiter che ha la meglio con il punteggio di 7-2.

Forza ragazzi, ora sotto con i prossimi impegni!

I risultati del torneo

EUROPEI FEMMINILI, L’ITALIA AL SECONDO POSTO DOPO CINQUE GARE DEL ROUND ROBIN

Sono quattro le vittorie consecutive per l’Italia di Stefania Constantini ai campionati europei. Dopo il ko al debutto con la Germania, le azzurre hanno ingranato la quarta vincendo prima contro Turchia e Scozia ed oggi contro Danimarca ed Estonia. Stefania, Giulia Zardini Lacedelli, Angela Romei ed Elena Mathis, con Marta Lo Deserto come alternate, occupano ora la seconda posizione in classifica alle spalle della Svizzera (ancora imbattuta) ed hanno sempre più speranza di accedere alle semifinali, anche se il cammino è lungo visto che mancano ancora quattro sfide nel round robin.

Archiviato il passo falso contro le tedesche, l’Italia nella prima giornata approccia subito al meglio il match contro la Turchia e ruba due punti sia nella prima che nella seconda mano. Le turche mettono una stone nella casa nel terzo end ma con il martello a favore Constantini e compagne non sbagliano e vanno sul 7-1. Dopo un altra mano rubata, la Turchia prova a reagire nel sesto end siglando due punti ma alla fine le azzurre la chiudono sul 10-4. Contro le padrone di casa della Scozia il risultato finale è invece un 7-6 frutto di tanti errori da ambo le parti in una partita che comunque le azzurre riescono a gestire con ordine e quasi sempre comandando il gioco.

Oggi contro Danimarca ed Estonia fa la differenza un ottimo approccio al match. Con la Danimarca della skip Dupont le azzurre volano subito sul 5-1, sbagliando davvero poco fino al settimo end quando le danesi riescono a rubare la mano e a portarsi a -2. Il punteggio recita 7-5 ma Stefania con due bellissimi tiri sigla due punti ed allunga ancora. Non si vogliono arrendere le avversarie ma nel finale il team tricolore controlla portando a casa un successo per 9-7. Nel pomeriggio sono addirittura 4 i punti rubati nella prima mano contro l’Estonia. La gara però con il passare del tempo si complica, perchè le avversarie sembrano trovare il giusto feeling e riescono ad arrivare all’intervallo avanti 6-5. Kaldvee marca un punto anche nel sesto end, ma poi comincia la rimonta italiana con una seconda parte di match gestita con tanta attenzione e pochi errori. A sbagliare molto è la skip estone e l’Italia ringrazia marcando un punto nel settimo end, due nell’ottavo ed addirittura tre nel nono. Si va così all’ultimo parziale sull’11-7 con la bocciata della nostra skip che costringe l’Estonia alla resa.

Classifica. Svizzera 5V-0P, Italia 4V-1P, Norvegia 4V-1P, Scozia 3V-2P, Svezia 3V-2P, Estonia 2V-3P, Repubblica Ceca 1V-4P, Danimarca 1V-4P, Germania 1V-4P, Turchia 1V-4P.

Programma. Repubblica Ceca – Italia (martedì, ore 10); Italia – Norvegia (martedì, ore 20); Italia – Svezia (mercoledì, ore 15); Svizzera – Italia (giovedì, ore 10).

EUROPEI, CI SIAMO! LE PAROLE DI COACH VIOLETTA CALDART ALLA VIGILIA

Obbiettivo medaglia per le nostre ragazze che da domani saranno impegnate in Scozia ai campionati europei. L’Italia femminile capitanata dalla skip Stefania Constantini, e che schiera l’ormai consueta formazione formata da Giulia Zardini Lacedelli, Marta Lo Deserto, Angela Romei ed Elena Mathis debutterà in mattinata contro la Germania in un round robin lungo ed impegnativo dal quale usciranno le quattro semifinaliste.

Proprio lì vogliono arrivare le nostre ragazze guidate dalla coach Violetta Caldart. “Vogliamo fare del nostro meglio e centrare le semifinali”, spiega Violetta, “agli europei tutti danno il massimo, mi aspetto che anche le nostre ragazze lo facciano. Puntiamo a portare a casa qualcosa di importante, la squadra è pronta ed è all’altezza di questo palcoscenico”.

Il Team Constantini è reduce da una lunga trasferta in terra canadese con grandi risultati che hanno regalato alla squadra la posizione numero 10 del ranking mondiale. “Conosco il potenziale delle ragazze”, spiega Caldart, “ma non pensavo arrivassero così in fretta a questo livello. Tutto è comunque meritato, abbiamo iniziato bene la stagione e sono molto soddisfatta. Il team ha messo in campo quello che sa fare, ottenendo ottimi riscontri. Se soffriremo questa preparazione così intensa? Le ragazze sono preparate molto bene atleticamente e credo che nonostante il tanto lavoro in Canada, ora sapranno esprimersi ancora al meglio. Mi preoccupa un pochino di più la parte mentale, sono state settimane molto faticose e lontano da casa ed amici. Per la prima volta, con i diversi fondi a disposizione, abbiamo provato a fare questa esperienza, vedremo come andrà perchè è una novità anche per noi. Sicuramente aver giocato tante partite con squadre di livello top è utile ora e per il futuro”.

Violetta sarà assistita ad Aberdeen da Marco Mariani e dal direttore tecnico delle nazionali, Claudio Pescia, che conferma come il focus della squadra femminile e di quella maschile capitanata da Joel Retornaz sia puntato sul mettersi al collo una medaglia.

IL PROGRAMMA DEL ROUND ROBIN

Sabato. Italia – Germania (ore 10 italiane), Turchia – Italia (ore 20.30);

Domenica. Italia – Scozia (ore 15);

Lunedì. Danimarca – Italia (ore 9), Italia – Estonia (ore 17);

Martedì. Repubblica Ceca – Italia (ore 10), Italia – Norvegia (ore 20);

Mercoledì. Italia – Svezia (ore 15);

Giovedì. Svizzera – Italia (ore 10).

News, risultati e tutte le info sulla competizione: https://worldcurling.org/events/ecc2023

LE NOSTRE JUNIOR PARTONO CON IL PIEDE GIUSTO CONTRO “LE GRANDI”

Continua la crescita del nostro team Junior femminile. Le ragazze hanno infatti iniziato alla grande la stagione agonistica cimentandosi nelle prove del campionato italiano, sia assoluto che di categoria. Il Dolomiti Zambelli Disano, guidato da Giorgia De Lotto e Marco Alberti Rodela con il supporto e la supervisione di Marco Mariani, e composto dalla skip Giada Zambelli e dalle compagne Allegra Grande, Greta Aghemo e Vittoria Maioni ha ottenuto risultati di assoluto rispetto nelle sfide giocate tra ottobre ed inizio novembre.

Lo scorso weekend, proprio a casa nostra, è andato in scena il secondo turno del campionato italiano assoluto femminile. Zambelli e compagne hanno battuto il CC Lago Santo 7-6 ed hanno poi vinto 12-3 contro il Varese, prima di chiudere con una pesante sconfitta per 12-1 nel match con Mole2020. Nel primo turno della competizione, che si era disputato a Cembra in ottobre, le nostre portacolori avevano invece messo a referto un successo per 12-3 contro Milano, una vittoria per 9-4 contro la Virtus Piemonte ed una sconfitta 6-3 per mano del Trentino Cembra. Il prossimo turno è in programma a Pinerolo ad inizio gennaio con le nostre ragazze che attualmente occupano la terza piazza in classifica.

“La squadra sta crescendo bene e sa farsi valere sul ghiaccio nonostante la giovane età”, è il commento degli allenatori, “ci aspettiamo grandi cose da queste giovani leve con tutte le ragazze che sono state inserite nella rosa delle atlete di interesse nazionale”.

La classifica dopo due turni di gare

 

GRAND SLAM, IL TEAM CONSTANTINI FUORI AI QUARTI. IN CANADA UNA VITTORIA ANCHE PER COLLI E COMPAGNI

Per la seconda volta in poche settimane Stefania e compagne raggiungono i playoff in una tappa del Grand Slam. Una notizia che non fa più notizia, visto la grande crescita delle ragazze allenate da Violetta Caldart che chiudono la lunga trsferta in Canada con un altro risultato di assoluto prestigio. La nostra skip insieme a Marta Lo Deserto, Giulia Zardini Lacedelli, Elena Mathis ed Angela Romei, viene eliminata ai quarti di finale del Kioti National, seconda tappa del Grand Slam che si è svolta sul ghiaccio di Pictou County (Nuova Scozia).

Troppo forte il team sudcoreano di Gim, ancora imbattuto nella competizione e che riesce a comandare sin dall’inizio la gara contro le azzurre portandola a casa in sette end con il punteggio di 9-3.

Scoreboard e statistiche del quarto di finale

Con 2 vittorie e 2 sconfitte nel round robin l’Italia aveva chiuso al sesto posto la prima parte della competizione che vedeva sfidarsi le migliori 15 squadre del ranking mondiale. Il prossimo appuntamento per il quintetto tricolore sarà l’europeo che si svolgerà in Sevzia a partire dal prossimo fine settimana e dove l’Italia giocherà con l’ambizione di raggiungere una prestigiosa medaglia.

ANCHE IL TEAM COLLI IN CANADA

La nostra formazione di punta maschile, ovvero quello dello skip Giacomo Colli, ha invece disputato in questi giorni l’Original 16 sul ghiaccio di Calgary. Un torneo impegnativo, inserito in un percorso di crescita della squadra composta da Colli, Alberto Zisa, Francesco De Zanna ed Edoardo Alfonsi.

Il nostro team ha subito all’esordio una sconfittia per 8-3 da Jenkins. Nella seconda gara è arrivato però l’immediato riscatto con una vittoria per 7-6 contro Adams. Match molto equilibrato, in cui il vantaggio del martello la fa da padrone. Decisivo il punto segnato nell’ultimo end.

Colli e compagni hanno sfidato la squadra di McEwen, ancora imbattuta, e capace di rifilare un duro 7-1 ai cortinesi in appena quattro mani. Il bilancio ottenuto nella prima fase colloca il Dolomiti in terza posizione nel girone, dando la possibilità ai ragazzi di giocarsi lo spareggio con Bernath. Una sfida molto più equilibrata dove i cortinesi cadono solamente all’extra end, salutando così la competizione.

Lo scoreboard dell’ultima sfida

WHEELCHAIR, L’ITALIA CON ANGELA MENARDI SI QUALIFICA AI MONDIALI GRUPPO A

Obbiettivo raggiunto per la nazionale di wheelchair curling, che si qualifica ai Mondiali Gruppo A in programma il prossimo marzo in Corea del Sud. La nostra portacolori Angela Menardi, insieme al cadorino Matteo Ronzani, a Orietta Bertò, Fabrizio Bich e allo skip Egidio Marchese hanno ottenuto la medaglia di bronzo nel Mondiale B in Finlandia, guadagnando uno dei tre pass disponibili per la massima rassegna iridata. Decisiva la vittoria nella finalina per il terzo posto contro la Polonia, arrivata dopo la sconfitta che ha precluso la finalissima contro i campioni della Slovacchia.

Nell’ultima giornata sul ghiaccio di Lohja gli azzurri hanno infatti subito un pesante ko per 7-2 in semifinale contro gli slovacchi. Dopo il punto messo a segno col martello nel primo end, gli avversari sono bravi a siglare due marcature nel secondo parziale e a rubare altri due punti nel terzo end. L’Italia mette una stone nella casa nel quarto ma poi sparisce dalla partita con la Slovacchia che ruba tre mani costringendo i nostri portacolori alla resa dopo sette end.

Gli slovacchi vinceranno poi anche la finalissima nel pomeriggio, battendo 8-4 l’Estonia. Contro la Polonia arriva però la qualificazione, con il 9-7 finale in una gara molto equilibrata. Egidio Marchese e compagni partono bene con due punti sia nel primo che nel secondo parziale. A metà gara il punteggio recita 7-3 per i nostri portacolori, ma la Polonia non si arrende e tenta la rimonta con 4 punti che mettono paura alla squadra azzurra. Nell’ottava mano l’Italia si salva, marca un punto e chiude sul +2 conquistando il bronzo ed il pass per i Mondiali che contano.

La nostra Angela insieme ai suoi compagni aveva chiuso il round robin in seconda piazza, grazie ad 8 vittorie e 2 sconfitte. Questo a testimonianza di una qualificazione più che meritata in un Gruppo A tutto da vivere.

GRANDE ANGELA, BRAVI RAGAZZI!

error: Content is protected !!