Curling Club Dolomiti

Archivio per Categoria Blog

IL CURLING 66 VA DRITTO IN FINALE, nel campionato juniores!!

Diana Gaspari è soddisfatta dopo la partita del page 1/2 dove i suoi ragazzi sono riusciti con una prestazione convincente a battere la  formazione del Cembra 88.

8/4 per i Cortinesi che con  buone percentuali di gioco e azzeccate scelte tattiche, sono  riusciti a mettere alla corde i forti giocatori cembrani che rimangono sicuramente i favoriti di queste finali e che già domani nelle semifinale di recupero prevista alle ore 9 contro la formazione di Pinerolo vincenti nel page 3/4 contro la seconda formazione di Cembra, metteranno in campo tutte le loro capacità per affrontare nuovamente i cortinesi .

Giacomo Colli, Alberto Zisa,Francesco De Zanna,Nicolò Zandomenego,Edoardo Alfonsi hanno ora tempo per ricare le pile e essere pronti per scendere in campo domani alle ore 14, quando si giocherà per il titolo Italiano.

buon ghiaccio a tutti e buon gioco.66 finali 3

FINALE JUNIOR maschile ,il curling 66 rappresenterà Cortina!!

66 finali 1

Dopo un ottimo campionato che li ha visti chiudere in testa alla classifica il girone di qualificazione con 17 vittorie e 3 sconfitte, i ragazzi del curling 66 iniziano oggi a Cembra la fase finale del campionato juniores che vedrà domani pomeriggio il suo epilogo alle ore 14,30 con la finale per il titolo Italiano.

I ragazzi di Cortina non partono favoriti malgrado le belle prestazioni fatte vedere sul ghiaccio nelle  gare di qualificazione, dato  che il Cembra 88 (Rizzoli)  squadra detentrice del titolo Italiano è risultata  seconda in classifica generale con 15 vittorie e 5 sconfitte ed è sopratutto  appena rientrata dai mondiali junior svoltosi in Canada e conseguentemente  sarà  in piena forma e pronta per riconfermarsi sul gradino più alto del podio.

Sicuramente Giacomo Colli, Alberto Zisa,Francesco De Zanna,Nicolò Zandomenego, Edoardo Alfonsi, seguiti del tecnico Diana Gaspari metteranno sul ghiaccio tutta la loro determinazione e capacità per raggiungere il miglior risultato possibile e dare concretezza ad una bella stagione agonistica.

Completano le finaliste altre due formazioni temibili, il Pinerolo che lo scorso anno è arrivato secondo e una emergente e promettente formazione di Cembra.

si inizia oggi alle ore 16,30 con il sistema page semplice ( 66 VS Cembra 88 la vincente in finale oro la perdente in semi finale di recupero, Pinerolo VS cembra la vincente in semiìfinale di recupero la perdente in finale bronzo , domani ore 9 semifinale di recupero e ore 14,30 finale oro e finale bronzo)

buon ghiaccio, bun gioco e tutte la formazioni in gara e un grosso in bocca al lupo al curling 66

 

Campionato ESORDIENTI, DOLOMITI FONTEL E CURLING 66 due belle realtà !

Anche per la categoria esordienti siamo in dirittura d’arrivo, per i nostri ragazzini che rappresentano il futuro a lungo raggio del curling dopo le prove disputate a Cembra e a Cortina si avvicina la fase conclusiva che porterà la migliori quattro formazioni alle finali nazionali che quest’anno sono previste sul ghiaccio di Cortina dal 22 al 24 marzo.

Sette sono le formazioni in competizione , quattro della zona est e tre della zona ovest che aspettano il verdetto che uscirà dalla tappa prevista in calendario la prossima settimana a Pinerolo.

In buona posizione si trova la formazione del DOLOMITI FONTEL composta da Rebecca Mariani, Viola Alberti , Chloe Magro, Vittoria Maioni e Elisa Lorenzi che con cinque vittorie e quattro sconfitte mantengono la quarta posizione in classifica e dovranno difenderla con i denti per restare nella parte utile per le finali, cosa sicuramente fattibile per le nostre ragazze .

Meglio posizionati i ragazzi del curling 66 che a momento con sei vittorie e tre sconfitte sono secondi in classifica e hanno più margini per entrare nelle finali. anche se dovranno mantenere alta la concentrazione per tentare di portare a casa le ultime tre partite in programma.

Mattia Curtolo, Mattia Sottsass,Alberto Cavallero,Matteo Molin,Martin Sottsass,Enrico Pagliarini, sono una bella realtà del nostro settore , sono seguiti da Chiara Olivieri e Marco Alberti che ora intensificheranno gli allenamenti per arrivare preparati alla impegnativa trasferta in Piemonte.

 

 

 

IL DOLOMITI FONTEL E CURLING 66 a gonfie vele verso le finali junior

stefania 1

Il Dolomiti Fontel nel girone femminile e il Curling 66 in quello maschile chiudono a gonfie vele la fase preliminare del campionato junior e si qualificano  per le finali nazionali previste a Cembra dal 22 al 24 marzo .

Questo è il verdetto dopo questa intesa e impegnativa (forse troppo) fase di qualificazione ,che dopo 12 turni di campionato iniziati a fine ottobre ha visto l’epilogo questo fine settimana sempre a Cembra, dove con le ultime partite si è completata la classifica che porterà in campo femminile alle finali due formazioni del Dolomiti Fontel.

Il Dolomiti Fontel 1 guidato da Marta Lo deserto che con Federica e Francesca Ghedina, Erica Siorpaes e Emily Ghezze, tenteranno di confermarsi per il terzo anno consecutivo al vertice della categoria , seguite da Fabio Alverà e Michele Gusella che ora intensificheranno i loro allenamenti per arrivare al massimo della forma per competere al meglio con le loro rivali di sempre vale a dire la seconda formazione del Dolomiti Fontel 2 guidata da Stefania Constantini, che quest’anno insieme a Giulia Zardini Lacedelli, Valeria Girardi e Lorenza Piccin seguite dal tecnico Alessandro Zisa hanno fatto una brillante fase di qualificazione e come sempre saranno un avversario difficile da superare.

Le altre due qualificate provengono una di Torino e una di Pinerolo ,che avendo fatto dei miglioramenti rispetto allo scorso anno , renderanno ancora più incerta e combatta la finale tra le migliori quattro formazioni femminili che vedeva ai nastri di partenza anche altre due squadre di Cortina , una del Dolomiti Fontel e una del Tofane che non sono riuscite a qualificarsi.

 

In campo maschile nota di merito per la formazione del curling 66 composta da Giacomo Colli, Alberto Zisa, Francesco De Zanna, Nicolò Zandomengo e Edoardo Alfonsi che ha chiuso la qualificazione al primo posto con convincenti prestazioni e ben 17 vittorie su 20 partite disputate.

Il tecnico Diana Gaspari ha con la sua esperienza saputo mettere in campo una formazione ben assemblata e fatto crescere la squadra sia sotto l’aspetto tecnico che tattico, ma ovviamente è solo un primo passo verso il traguardo più ambizioso che li vedrà confrontarsi contro i campioni in carica del cembra 88 , che reduci dai mondiali appena svolti in Canada saranno la squadra da battere e altre due formazioni sempre molto competitive una di Cembra e una di Pinerolo.

 

Classifica Femminile                                                                 Classifica Maschile

  • 1) Draghi Torino                                                              1) Curling 66
  • 2) Dolomiti Costantini                                                       2) Cembra 88
  • 3) 3 S Luserna (Pinerolo)                                                   3) Sporting Pinerolo
  • 4) Dolomiti Lo Deserto                                                    4) Dolomiti Cembra

 

 

 

Dichiarazione Curling Dolomiti Legge N°124

FB_20141007_22_58_10_Saved_Picture

L.4 Agosto 2017 n. 124 “ Legge annuale per il mercato e la concorrenza”- Obbligo di pubblicità per associazioni, onlus e fondazioni.

Ai sensi della L 4 Agosto 2017 n. 124 che ha introdotto un obbligo di trasparenza a carico di associazioni, onlus e fondazioni che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni si dichiara quanto segue:

L’associazione Curling Club Dolomiti ha percepito dall’amministrazione Comunale Di Cortina per il periodo 1settembre 31 dicembre 2017 € 6.000,00 e  2 luglio / 31 dicembre 2018 un contributo di € 20.000,00 a sostegno del progetto sviluppo curling  giovanile .

Il Presidente

Alessandro Zisa

IL DOLOMITI DISANO serie A femminile e il C.C.66 in quello maschile sono in ottima posizione per le finali

diana

Uno,due,tre, non è una numerazione a caso ma sono le vittorie del Dolomiti Disano nel campionato di serie A femminile ,che nel penultimo turno di campionato giocato questo fine settimana all’Olimpico di Cortina, ha messo in campo tutta la sua determinazione per tentare di raggiungere la vetta della classifica.

Diana Gaspari, Stefania Constantini,Chiara Olivieri,Valeria Girardi seguite dal tecnico Alessandro Zisa non sono riuscite nell’impresa anche grazie alla bravura delle loro avversarie di Pinerolo che le hanno costrette all’unica sconfitta del turno e che le mantiene in testa con  un solo punto di differenza.

Rimane da giocare ancora il turno finale previsto tra un mese ma sembra chiaro e delineato chi accederà alle finali nazionali che quest’anno sono previste nello stadio di Pinerolo a metà aprile.

 

Molto bene anche la formazione del curling 66 maschile che quest’anno ha messo in campo la formazione junior e che in maniera molto convincente torna dalla trasferta di Pinerolo con tre vittorie e una sconfitta e assicurandosi di conseguenza la partecipazione alle finali.

Questo è un ottimo risultato per i ragazzi di Cortina che alla loro prima esperienza centrano l’obiettivo che si erano prefissati, e sicuramente Giacomo Colli, Daniele Constantini, Alberto Zisa, Francesco De Zanna, Nicolò Zandomenego seguiti da Diana Gaspari non si accontenteranno di fare le comparse e tenteranno di salire sul podio.

Anche per loro rimane ancora un turno a fine marzo per deleniare le posizioni di testa

 

Classifica serie A femminile                                                              Classifica serie A maschile

 

  • 1) Luserna Pinerolo                                                                  1) Team Retornaz Pinerolo
  • 2) Dolomiti Disano                                                                     2)Trentino Cembra
  • 3) Tofane                                                                                       3) 66 Cortina
  • 4) Torino 150                                                                                4) Cembra 88
  • 5) Fireblock Torino                                                                     5) Fireblok Torino

 

 

Marta Lo Deserto e Francesco De Zanna alle Olimpiadi giovanile YOF 2019

yof

 

A quattro anni di distanza  ci risiamo , per il curling giovanile inizia questo fine settimana un’altro importante evento sportivo a Saraievo sede delle Olimpiadi giovanili (YOF) 2019.

E’ sicuramente una grande occasione per i nostri atleti per confrontarsi con i migliori ragazzi provenienti da tutto il mondo e di assaporare tutto quello che di magico può rappresentare una olimpiade.

Stefania Constantini ,Martina Ghezze del Dolomiti Fontel e Alberto Zisa del Curling 66 che avevano ottimamente rappresentato l’Italia nel 2016 a Lillehammer , ora passano con piacere il testimone ai loro compagni di club, Marta Lo Deserto (Dolomiti) e a Francesco De Zanna (66) che insieme a Anna Maria Maurino ( Pinerolo) e Denis Manfren ( Claut) giudati dall’allenatore federale Violetta Caldart , tenteranno di portare in alto il tricolore e di ben figurare nel torneo di curling.

Nel loro girone se la dovranno vedere contro Norvegia,Svizzera,Slovenia,Croazia e Germania, tutte nazioni da rispettare ma alla portata dei nostri atleti.

Grande soddisfazione per i club di Cortina che confermano la loro validità di insegnamento tanto da permette ai propri atleti di potersi mettere in evidenza e di meritarsi la convocazione nelle varie nazionali di categoria .

Fabio Alverà,Michele Gusella con Chiara Olivieri e Diana Gaspari posso essere soddisfatti del lavoro svolto e proseguire con entusiasmo verso nuovi obbiettivi.

Un grosso in bocca al lupo a tutta la nostra nazionale che scenderà sul ghiaccio per affrontare la Norvegia , nella prima partita del girone 11 febbraio alle ore 19.

 

Si può seguire tutto sul sito eyof2019.net

 

 

Il DOLOMITI DISANO intravede il primo posto in serie A

serie a 2019

 

Prosegue spedita la rincorsa al primo posto per la formazione del Dolomiti DISANO che, in serie A femminile, dopo il turno di campionato disputato questo fine settimana a Cortina, vede la formazione guidata da Diana Gaspari saldamente al secondo posto.

Le due vittorie contro al formazione piemontese del Fireblock avvicina Il Dolomiti alla testa della classifica, che per la campionesse in carica è l’obbiettivo da raggiungere prime delle finali nazionali.

Si era complicato il percorso per le nostre ragazze all’inizio della stagione con  alcune prestazioni sotto tono che  avevano momentaneamente complicato la classifica .

Ma la tenacia e la tecnica dello skip cortinese unito a quello di Stefania Constantini, Chiara Olivieri, Valeria Girardi, e i duri allenamenti a cui si sono sottoposte hanno evidenziato una crescita di tutto il team ,che ora crea ottimismo in vista della fine della fase di qualificazione e per le finali nazionali che sono previste in aprile a Pinerolo.

Prossimo appuntamento sempre allo stadio Olimpico di Cortina questo fine settimana dove si confronteranno con le restanti formazioni piemontesi.

 

Classifica

 

  • 1) 3 S Luserna
  • 2) Dolomiti Disano
  • 3) Tofane
  • 4) Torino 150
  • 5) Fireblock

 

il Dolomiti Fontel in testa al campionato junior femminile

25180a74-37db-4317-8846-221ca21a0416

Prosegue spedita la corsa verso la qualificazione per la squadra del Dolomiti Fontel capitanata da Stefania Costantini che insieme alla sue compagne Giulia Zardini Lacedelli, Valeria Girardi, Lorenza Piccin, hanno   con quattro vittorie e una sconfitta raggiunto il primo posto in classifica nel campionato junior femminile.

La trasferta in Finlandia per i mondiali ha dato consapevolezza alla formazione cortinese che ha messo in campo una nuova determinazione che soddisfa le aspettative del tecnico Alessandro Zisa e fa ben sperare in vista delle ultime tappe di qualificazione .

La squadra sembra ben avviata verso le finale e con legittime aspettative per la conquista del tricolore .

Prosegue bene anche la formazione del Dolomiti Fontel di Marta lo Deserto che con due vittorie e due sconfitte mantiene la terza posizione utile per accedere alle finali, la formazione guidata da Fabio Alverà detentrice del titolo juniores da due anni ha ancora diverse settimane per trovare la forma migliore per risultare competitiva come gli anni passati .

Intensi allenamenti sono già programmati per Federica e Francesca Ghedina, Emily Ghezze, Erica Siorpaes che insieme al loro skip Marta Lo Deserto tenteranno con tutte le loro forze e capacità di fare il triplete nella categoria giovanile .

Sono una certezza anche i ragazzi del curling 66 che mantengono salda la seconda posizione nel campionato maschile , Giacomo Colli, Alberto Zisa,Francesco De Zanna,Nicolò Zandomenego,Edoardo Alfonsi guidati da Diana Gaspari sono una bella realtò del curling giovanile e sarà sicuramente protagonista alle finali nazionali.

Ora pausa per gli impegni internazionali ,si tornerà sul ghiaccio per l’ultimo turno di campionato il 22/24 febbraio a cembra.

Classifica femminile

  • 1) Dolomiti Fontel Costantini
  • 2) Draghette Torino
  • 3) Dolomiti Fontel Lo Deserto
  • 4) Luserna Pinerolo
  • 5) Tofane
  • 6) Dolomiti Fontel Nascinben

Classifica Maschile

  • 1) Cembra 88
  • 2) Curling 66 Cortina Colli
  • 3) Sporting Pinerolo
  • 4) Dolomiti energia Cembra
  • 5) Claut

 

error: Content is protected !!