Curling Club Dolomiti

Archivio per Categoria Blog

GIACOMO COLLI PROTAGONISTA DELLA PUNTATA DI CURLING CLUB 103

Sarà la nostra squadra maschile, guidata dallo skip Giacomo Colli, la protagonista della puntata di questa settimana di Curling Club 103.

La trasmissione che va in onda ogni secondo e quarto mercoledì del mese sulle frequenze di Radio Club 103, dedicata all’attività dei nostri ragazzi e più in generale finalizzata alla promozione del curling, avrà come protagonista proprio lo skip cortinese. Giacomo sarà in studio con Luca De Michiel e Barbara Paolazzi per parlare di questi primi appuntamenti sul ghiaccio, per commentare i risultati delle ragazze in Canada e più in generale per farci conoscere qualcosa in più del suo team e del nostro mondo. Immancabile uno sguardo al futuro ed ai prossimi obbiettivi.

Non perdetevi dunque Curling Club 103, in onda domani (mercoledì 8 novembre) alle 11.30 su Radio Club 103 ed in podcast sul sito della stessa radio.

Se volete riascoltare le puntate della scorsa stagione o recuperare il primo appuntamento di quest’anno insieme al nostro presidente Alessandro Zisa, questo è il link: https://www.radioclub103.it/2023/10/25/curling-club-103-ogni-secondo-e-quarto-mercoledi-del-mese-audio/

TEAM CONSTANTINI FUORI IN SEMIFINALE MA SONO SOLO APPLAUSI PER LE NOSTRE RAGAZZE

Serviva la squadra prima nel ranking mondiale per fermare le nostre ragazze. Dopo 11 vittorie consecutive il Team Constantini finisce ko per mano dello skip Silvana Trinzoni e delle sue forti compagne. In Canada le azzurre non riescono nell’impresa di battere le svizzere, chiudendo così il percorso all’Halifax Classic in semifinale. Stefania Constantini, Marta Lo Deserto, Giulia Zardini Lacedelli, Angela Romei ed Elena Mathis, sotto la guida della coach Violetta Caldart, erano impegnate in questi giorni nel torneo sul ghiaccio canadese della Nuova Scozia.

Dopo una fase a gironi dominata con 4 vittorie in altrettante gare, l’Italia a causa di una combinazione di risultati sfavorevoli è dovuta passare lo stesso per i quarti di finale. Nella notte di sabato il team tricolore ha avuto la meglio in una gara molto equilibrata su Christina Black e la sua squadra, 16^ nel ranking mondiale. La formazione di Stefania ha marcato due punti nella seconda mano, prima di subite il ritorno delle canadesi. Nel sesto end le padrone di casa conducevano 3-2 ma dopo quattro mani senza punti le italiane sono riuscite ad avere la meglio con una marcatura sia nel settimo che nell’ottavo parziale. Con il risultato di 4-3 il nostro quartetto è volato così in semifinale, dove l’ostacolo da superare era molto arduo.

Nel pomeriggio infatti le azzurre si sono confrontate con lo skip Silvana Trinzoni, formazione svizzera leader del ranking mondiale. Dopo un end nullo, sono proprio le avversarie a siglare due punti. A metà incontro lo score recita 4-1 per Trinzoni ma poi inizia la rimonta italiana. Con due punti nel quinto e nel sesto parziale Constantini e compagne si rifanno sotto, prima di arrendersi definitivamente nel settimo end dove sono tre le stone svizzere a punto. Finisce con un 7-3 che interrompe la serie di vittorie consecutive da record per l’Italia femminile.

Lo scoreboard della sfida contro Trinzoni

Le azzurre infatti non perdevano dai quarti della prima tappa del Grand Slam, nel mezzo il trionfo nel torneo Fall Classic ed il bel cammino appena conlcuso ad Halifax. Martedì inizierà la seconda ed attesa tappa del Grand Slam con il Team Constantini impegnato nella notte italiana contro il Team Jones. Non vediamo l’ora di seguire anche questo torneo!

FORZA RAGAZZE!

CONSTANTINI E COMPAGNE FORZA DIECI! BUONA PROVA DEL TEAM COLLI IN SVIZZERA

E chi le ferma più? Dopo la vittoria della scorsa settimana nel Fall Classic di North Grenville, le nostre ragazze in forza alla nazionale hanno raggiunto questa sera quota 10 vittorie consecutive! Passo dopo passo, Stefania Constantini, Marta Lo Deserto, Giulia Zardini Lacedelli, Angela Romei ed Elena Mathis stanno scrivendo la storia del movimento italiano e noi non possiamo che esserne fieri.

Le ragazze stanno disputando il Stu Sells 1824 Halifax Classic in Nuova Scozia (Canada) e si presentavano alla sfida del tardo pomeriggio con tre vittorie all’attivo frutto dei successi contro i team canadesi di Curtis (8-2), Daigle (11-2) e Wasylkiw (6-4). L’avversario di oggi era tra i più insidiosi, ovvero la squadra capitanata da Jennifer Jones, quarta nel ranking mondiale di quest’anno.

Le azzurre guidate dalla nostra coach Violetta Caldart hanno coraggio da vendere e con un netto 6-2 si portano a casa la gara costringendo le canadesi alla resa dopo 7 end. Dopo una prima parte di match equilibrata fanno la differenza i due punti marcati sia nella sesta che nella settima mano, frutto di giocate attente e precise. Il bilancio nel torneo, che si svolge a pochi giorni dalla seconda tappa del Grand Slam, è di 4 vittorie e 0 sconfitte.

Ed ora? L’Italia è ancora una volta ai playoff, in nottata spazio ai quarti. Eventuale semifinale domani, domenica 5 novembre, alle 14 italiane.

FORZA RAGAZZE!

Lo scoreboard della gara contro Jones

TEAM COLLI IN SVIZZERA

La nostra formazione maschile ha invece disputato la Swiss Cup di Basilea. Il debutto dello skip Giacomo Colli e dei compagni Alberto Zisa, Francesco De Zanna ed Edoardo Alfonsi è stato super con un netto 10-0 rifilato in appena quattro end al Team Tanner (SUI). Nella serata di venerdì poi Colli e compagni si sono arresi solamente all’extra end (6-5) ai norvegesi di Ramsfjell.

Partita difficile anche questo pomeriggio con i nostri portacolori che si sono arresi dopo sei mani alla squadra di Jan Iseli. Gli svizzeri hanno vinto 7-2 grazie a cinque punti marcati nel quarto end.

Il Team Colli in serata ha ottenuto la terza e decisiva sconfitta sul ghiaccio svizzero contro gli scozzesi di Kyle Waddell per 10-5. Rimangono delle buonissime prestazioni che fanno sperare in vista dei prossimi impegni.

BRAVI RAGAZZI!

DICHIARAZIONE ai sensi della legge 124

L.4 Agosto 2017 n. 124 “ Legge annuale per il mercato e la concorrenza”- Obbligo di pubblicità per associazioni, onlus e fondazioni.

Ai sensi della L 4 Agosto 2017 n. 124 che ha introdotto un obbligo di trasparenza a carico di associazioni, onlus e fondazioni che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni si dichiara quanto segue:

L’associazione Curling Club Dolomiti ha percepito dall’amministrazione Comunale Di Cortina per il periodo 1 gennaio 31 dicembre 2022  € 31.000,00  a sostegno del progetto sviluppo curling  giovanile .

Il Presidente

Alessandro Zisa

Giacomo Colli e Francesco De Zanna due nostri alfieri al mondiale Junior

Ci siamo da oggi sul ghiaccio tedesco di Fussen inizieranno i campionati del mondo junior gruppo A dove oltre alla nostra nazionale si contenderanno il titolo in campo maschile le rappresentative di Canada, Cina, Germania , Korea, Norvegia, Scozia, Svizzera, Turchia e Stati Uniti.

in campo scenderanno due nostri ragazzi di comprovata esperienza Giacomo Colli che sarà lo skip della nostra nazionale e Francesco De Zanna che sarà il suo vice skip.

a completare la squadra Simone Piffer  (due) Stefano Gilli (uno) e Francesco Vigliani (riserva) seguiti dal Commissario Tecnico Claudia Pescia e dall’allenatore del settore giovanile Marco Mariani.

le aspettative per il nostro team sono alte ma sicuramente il primo obiettivo da raggiungere è quello del settimo posto in classifica che permetterà al permanenza nel gruppo A della categoria e sperare di vederli in posizioni più alte è legittimo vista la qualità della nostra squadra.

Ora è il momento per i nostri ragazzi di mettere a frutto le tante ore di allenamento e di sfruttare l’esperienza fatta nei tornei all’estero che il club ha organizzato in questa impegnativa stagione agonistica .

Tiferemo  tutti per vederli insieme  ai loro compagni nelle parte alta della classifica , un grosso in bocca al lupo alla nostra formazione che inizierà la sua avventura sportiva oggi alle ore 14 contro la Turchia , a seguire Norvegia e Scozia (26 feb)Stati Uniti (27feb) Korea,Germania (28feb) Canada (1 mar)Cina e Svizzera (2mar)

tutte le informazioni su sito delle World Curling Federation

partite trasmesse sulla piattaforma recast.tv

 

 

 

 

 

 

Mixed Doubles Il Dolomiti Almaviva dice presente con due squadre più Constantini e lo Deserto e Romei

Campionato mixed doubles pronto per la fase finale che si giocherà a Pinerolo dal 11 al 12 marzo , vi parteciperanno le migliori 6 formazioni provenienti dai tre gironi territoriali.

scenderanno in campo due squadre del Dolomiti , la prima composta dall’esperta Diana Gaspari e Giacomo Colli la seconda dalla coppia Giulia Zardini Lacedelli e Francesco De Zanna inoltre saranno presenti tre formazioni di Cembra dove giocano due nostre atlete , Stefania Constantini con Sebastiano Arman e Marta Lo Deserto con Mattia Giovanella in prestito al Trentino curling con i compagni di club Alice Cobelli in coppia con Amos Mosaner, a chiudere il router la formazione di Pinerolo dove milita in prestito un’altra giocatrice del Dolomiti Angela Romei con Simone Gonin.

netta la presenza delle squadre del nord est in questa finale segno di particolare attenzione degli atleti di interesse nazionale che si contenderanno il titolo nella specialità che ci ha regalato solo un anno fa la medaglia d’oro alle olimpiadi di Pechino .

Curioso sarà vedere per la prima volta avversari la coppia Constantini Mosaner dopo la loro avventura olimpica e soprattutto capire quale sarà la prossima formazione che rappresenterà l’Italia ai mondiali previsti ad aprile

in bocca al lupo a tutti , dopotutto  il nostro club in un modo o nell’altro sarà  sempre a medaglia…. 🙂

Team Constantini Almaviva come un Caterpillar nel campionato Italiano

Anche per il team di Stefania Constantini si è conclusa la fase di qualificazione per le finali nazionali dove insieme alle sue compagne Marta Lo Deserto, Angela Romei , Giulia Zardini Lacedelli ha dominato il girone con un percorso netto di 10 vittorie consecutive .

la squadra seguita dal tecnico Violetta Caldart , ha dimostrato sul campo di meritarsi la testa della classifica con un evidente distacco dalle altre formazioni.

E’ il risultato del percorso intrapreso anche per questa squadra in piena sintonia con quanto fatto a livello federale dove il club ha integrato la preparazione con alcune trasferte che hanno portato tutto il gruppo ad una intensità di lavoro che ha dato segni di miglioramento durante tutta la stagione tanto da farle partecipare anche alle finali dello slam in canada circa un mese fa cosa mai accaduta per una formazione di club femminile .

siamo molto orgogliosi della loro crescita e pienamente convinti che il programma di  alto livello predisposto ad inizio stagione rappresenta una bella opportunità per le nostre ragazze nel tentativo di raggiungere i loro traguardi sportivi , passo dopo passo verso Milano Cortina 2026.

inoltre essere seguite da Violetta Caldart sia in nazionale che nel club è sicuramente un valore aggiunto come l’ingresso della forte atleta piemontese Angela Romei .

 

Classifica

1) Dolomiti Almaviva  10/0

2) Mole 2020.              6/4

3) Trentino Cembra.    4/6

4) Virtus Piemonte.     4/6

 

5) team DIFO.               4/6

6) Milano curling.         2/8

Team Colli DISANO una bella conferma per la finali nazionali

 

Si Sono Concluse Questo Fine Settimana Le Qualificazioni Per I Campionati Assoluti Maschili Con La Tappa Disputata Allo Stadio Olimpico Di Cortina .

Per Il Team Guidato Da Giacomo Colli Con Alberto Zisa , Francesco De Zanna,Edoardo  Alfonsi E Alberto Cavallerò Tre Importanti Vittorie E Una Sconfitta Portano Il Team Cortinese Alla Seconda Posizione Nella Classifica Generale Dietro Solo Al Fortissima Formazione Guidata Da Joel Retornaz Del Trentino Curling.

Se Al Momento La Squadra Di Cembra è Ancora Una Spanna Sopra Tutte Le Altre  Per I Nostri Ragazzi Aver Diminuito Le Distanze Dalla Capolista Conferma La Forte Crescita Fatta E Consolidata Durante Tutta La Stagione , Che Per I Nostri Ragazzi è Stata Molto Intensa E Impegnativa Per Le Tante Trasferte Fatte , Su Tutte Quella In Canada E Dei Tanti Allenamenti Predisposti Dell’Esperto Tecnico Diana Gaspari Che Sta Completando Il Percorso In Vista Delle Finali Nazionali.

Le Ultime Partite Disputato Hanno Messo In Evidenza Il Loro Miglioramento Sia Tecnico E Tattico Che Unito A Un Importante Comunicazione Durante La Fasi Di Gioco Formano Un Puzzle Ben Costruito Consolidato Da Un Inossidabile Senso Di Squadra ,Insomma  Un Vero Piacere Per Gli Occhi La Loro Presenza In Campo.

A Breve Usciranno Le Date Per Le Finali  Ma Non Dovrebbe Mancare Molto Per La Conclusione Della Stagione Agonistica Italiana  , Finali Dove Accederanno Le Prime Quattro Formazioni Della Classifica .

Classifica

1) Trentino Curling Cembra 10/0

2) Dolomiti Disano               7/3

3) Renagades                         5/5

4) Biella                                   4/6

 

5) Team Raspini                       4/6

6) Celtic Fireblock                  0/10 !

 

 

 

Confortante prestazione del team Colli Disano al WCT di Berna e pronti per il Canada

Dopo le belle prestazione ai tornei di Tallinn e Champery per i ragazzi guidati da Diana Gaspari sono arrivate confortanti  risultati al prestigioso torneo WCT di Berna dove erano presenti molte squadre di vertice appena rientrate in Europa  della trasferta in Canada.

Otto partite in tre giorni sono un bel baglio d’esperienza fatta sul campo per i nostri giovani atleti e essere arrivati a un passo dalla qualificazione ai playoff del girone principale conforta sicuramente Giacomo Colli , Alberto Zisa, Francesco De Zanna Edoardo Alfonsi per quanto messo in evidenza sul ghiaccio che li ha portati a conseguire il secondo posto nella consolation cup con un totale di quatto partite vinte e quattro perse .

In questa occasione inoltre  erano seguiti anche dal Commissario Tecnico della Fisg Claudio Pescia che si è dichiaro soddisfatto della prova del team cortinese per aver evidenziato una crescita sulla precisione dei tiri e nelle dinamiche di squadra sopratutto con  le formazioni più forti incontrate

Ora li attende una giornata per ricaricare le pile e già domani saranno a Monaco per imbarcarsi per la loro prima trasferta in Canada dove parteciperanno nei prossimi 15 giorni a Calgary e a Ludoc a due tornei di alto livello e durante la loro permanenza saranno seguiti dall’allenatore canadese  Perry Marshall per  un allenamento intensivo.

 

 

Team Constantini Almaviva terza al Sundyberg Open in Svezia

Continua la serie positiva per il team guidato da Stefania Constantini che con  Marta Lo Deserto,Angela Romei,Giulia Zardini Lacedelli si sono ottimamente piazzate al terzo posto nel prestigioso torneo Svedese di Sundyberg  casa della campionessa e medaglia d’oro alle olimpiadi 2018 Anna  Hasselborg.

E proprio contro di lei che hanno giocato la semifinale , partita giocata con grande intensità che ha visto la squadra del Dolomiti in vantaggio  per 3 – 1 alla terza mano per poi essere raggiunta e superata dalla fortissima formazione svedese per 6-5 nelle mani conclusive .

Ma le nostre ragazze non si sono di certo demoralizzate e con una grande prova di carattere  nella finale  terzo quarto posto  hanno vinto  per 9-8 dopo essere state  in svantaggio per 8-4 nel sesto and  e rischiando il tutto per tutto sono riuscite a portare a casa la vittoria  pareggiando  con 4 sassi nel settimo e completando la rimonta con il punto decisivo  nell’ottavo and .

per la squadra e l’allenatrice Violetta Caldart segnali  importanti di crescita e continuità  che ha visto il Team Constantini arrivare tre volte tra le prime quattro posizioni nei tornei finora giocati  e sopratutto la vittoria a Swift Current in Canada .

ora si trasferiscono direttamente a Tallinn per una settimana di allenamento per poi  partecipare  nel fine settimana al torneo WCT previsto nella capitale estone

error: Content is protected !!