Le sue origini si perdono in secoli lontani, ma la certezza della sua esistenza si ebbe nel 1511 in un’incisione trovata in Scozia e in seguito diventata famosa come la Stirling Stone.
All’incirca nello stesso periodo, questo sport apparve nei quadri dei pittori fiamminghi Pieter Bruegel e Jacob Grimmer.
Dal 1775 cominciarono a diffondersi pietre circolari con impugnatura di metallo e nel 1838, con la nascita del Royal Caledonian Club, si giunse alla definitiva standardizzazione della grandezza e della forma delle pietre di granito.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.