Curling Club Dolomiti

EUROPEI FEMMINILI, L’ITALIA AL SECONDO POSTO DOPO CINQUE GARE DEL ROUND ROBIN

EUROPEI FEMMINILI, L’ITALIA AL SECONDO POSTO DOPO CINQUE GARE DEL ROUND ROBIN

Sono quattro le vittorie consecutive per l’Italia di Stefania Constantini ai campionati europei. Dopo il ko al debutto con la Germania, le azzurre hanno ingranato la quarta vincendo prima contro Turchia e Scozia ed oggi contro Danimarca ed Estonia. Stefania, Giulia Zardini Lacedelli, Angela Romei ed Elena Mathis, con Marta Lo Deserto come alternate, occupano ora la seconda posizione in classifica alle spalle della Svizzera (ancora imbattuta) ed hanno sempre più speranza di accedere alle semifinali, anche se il cammino è lungo visto che mancano ancora quattro sfide nel round robin.

Archiviato il passo falso contro le tedesche, l’Italia nella prima giornata approccia subito al meglio il match contro la Turchia e ruba due punti sia nella prima che nella seconda mano. Le turche mettono una stone nella casa nel terzo end ma con il martello a favore Constantini e compagne non sbagliano e vanno sul 7-1. Dopo un altra mano rubata, la Turchia prova a reagire nel sesto end siglando due punti ma alla fine le azzurre la chiudono sul 10-4. Contro le padrone di casa della Scozia il risultato finale è invece un 7-6 frutto di tanti errori da ambo le parti in una partita che comunque le azzurre riescono a gestire con ordine e quasi sempre comandando il gioco.

Oggi contro Danimarca ed Estonia fa la differenza un ottimo approccio al match. Con la Danimarca della skip Dupont le azzurre volano subito sul 5-1, sbagliando davvero poco fino al settimo end quando le danesi riescono a rubare la mano e a portarsi a -2. Il punteggio recita 7-5 ma Stefania con due bellissimi tiri sigla due punti ed allunga ancora. Non si vogliono arrendere le avversarie ma nel finale il team tricolore controlla portando a casa un successo per 9-7. Nel pomeriggio sono addirittura 4 i punti rubati nella prima mano contro l’Estonia. La gara però con il passare del tempo si complica, perchè le avversarie sembrano trovare il giusto feeling e riescono ad arrivare all’intervallo avanti 6-5. Kaldvee marca un punto anche nel sesto end, ma poi comincia la rimonta italiana con una seconda parte di match gestita con tanta attenzione e pochi errori. A sbagliare molto è la skip estone e l’Italia ringrazia marcando un punto nel settimo end, due nell’ottavo ed addirittura tre nel nono. Si va così all’ultimo parziale sull’11-7 con la bocciata della nostra skip che costringe l’Estonia alla resa.

Classifica. Svizzera 5V-0P, Italia 4V-1P, Norvegia 4V-1P, Scozia 3V-2P, Svezia 3V-2P, Estonia 2V-3P, Repubblica Ceca 1V-4P, Danimarca 1V-4P, Germania 1V-4P, Turchia 1V-4P.

Programma. Repubblica Ceca – Italia (martedì, ore 10); Italia – Norvegia (martedì, ore 20); Italia – Svezia (mercoledì, ore 15); Svizzera – Italia (giovedì, ore 10).

Info sull'autore

luca_de_michiel editor

error: Content is protected !!