Per il quarto anno consecutivo il Curling Dolomiti FONTEL vince gli assoluti femminili disputati questo fine settima a Cortina sul ghiaccio dell’Olimpico.
La finale contro la squadra del del trentino Cembra è stato combattuta e giocata con molta attenzione da entrambe le formazioni, il dolomiti che aveva il vantaggio del martello ha controllato le prime mani riuscendo a marcare solo nella terza i primi due punti della partita.
rispondevano prontamente le ragazze del Cembra segnando due punti nella mano successiva e andando in pareggio alla pausa.
Rientrati in campo il Dolomiti riusciva a gestire una situazione complicata alla sesta mano marcando un solo punto , per poi accelerare e mettere in difficolta le avversarie nella settima e nell’ottava tanto da portarle al ritiro e conquistare la vittoria per 4/2
Stefania Constantini;Marta Lo Deserto,Giulia Zardini Lacedelli,Katia Sottsass,Michela Alverà concludono una stagione sempre ai vertici della categoria e che le gratifica delle tante ore passate sui ghiaccio ad allenarsi.
Possono essere contente per aver dimostrando le loro capacità tecniche ed agonistiche in una partita così difficile , per Stefania in particolare confermarsi dopo l’oro olimpico sul ghiaccio di casa e davanti al suo numeroso pubblico non ha prezzo
Per Giada Mosaner, Chiara Zanotelli,Manuela Serafini,Orietta Zanotelli dopo alcuni anni di assenza è stata una bella e meritata sorpresa essere arrivate in finale e rientrare a pieno titolo nel panorama agonistico femminile.
il terzo posto è stato vinto dalla squadra Mole 2020, che dopo un girone di qualificazione che le aveva viste in testa al campionato , non sono riuscite ad esprimere il loro miglio gioco e si sono dovute accontentare delle finale per il bronzo dove hanno battuto in derby piemontese le ragazze del Virtus Piemonte per 4/2.
Mole 2020 Angela Romei,Elena Dami,Lucrezia Grande,Arianna Losano
Virtus Piemonte Denise Pimpini,Emanuela Matino,Lucrezia Laurenti,Roberta Giovannella Vergani Elisa Martin Parolino
Info sull'autore