Per la seconda volta in poche settimane Stefania e compagne raggiungono i playoff in una tappa del Grand Slam. Una notizia che non fa più notizia, visto la grande crescita delle ragazze allenate da Violetta Caldart che chiudono la lunga trsferta in Canada con un altro risultato di assoluto prestigio. La nostra skip insieme a Marta Lo Deserto, Giulia Zardini Lacedelli, Elena Mathis ed Angela Romei, viene eliminata ai quarti di finale del Kioti National, seconda tappa del Grand Slam che si è svolta sul ghiaccio di Pictou County (Nuova Scozia).
Troppo forte il team sudcoreano di Gim, ancora imbattuto nella competizione e che riesce a comandare sin dall’inizio la gara contro le azzurre portandola a casa in sette end con il punteggio di 9-3.

Scoreboard e statistiche del quarto di finale
Con 2 vittorie e 2 sconfitte nel round robin l’Italia aveva chiuso al sesto posto la prima parte della competizione che vedeva sfidarsi le migliori 15 squadre del ranking mondiale. Il prossimo appuntamento per il quintetto tricolore sarà l’europeo che si svolgerà in Sevzia a partire dal prossimo fine settimana e dove l’Italia giocherà con l’ambizione di raggiungere una prestigiosa medaglia.
ANCHE IL TEAM COLLI IN CANADA
La nostra formazione di punta maschile, ovvero quello dello skip Giacomo Colli, ha invece disputato in questi giorni l’Original 16 sul ghiaccio di Calgary. Un torneo impegnativo, inserito in un percorso di crescita della squadra composta da Colli, Alberto Zisa, Francesco De Zanna ed Edoardo Alfonsi.
Il nostro team ha subito all’esordio una sconfittia per 8-3 da Jenkins. Nella seconda gara è arrivato però l’immediato riscatto con una vittoria per 7-6 contro Adams. Match molto equilibrato, in cui il vantaggio del martello la fa da padrone. Decisivo il punto segnato nell’ultimo end.
Colli e compagni hanno sfidato la squadra di McEwen, ancora imbattuta, e capace di rifilare un duro 7-1 ai cortinesi in appena quattro mani. Il bilancio ottenuto nella prima fase colloca il Dolomiti in terza posizione nel girone, dando la possibilità ai ragazzi di giocarsi lo spareggio con Bernath. Una sfida molto più equilibrata dove i cortinesi cadono solamente all’extra end, salutando così la competizione.

Lo scoreboard dell’ultima sfida
Info sull'autore